Il terzo romanzo della saga rettiliana è la cronaca di quanto accaduto dopo la pandemia. Incentrato sul viaggio a Varginha, in Brasile, il testo racconta la versione degli addotti riguardo i tranelli dei Rettiliani e quanto fanno per sostenere la Matrice e le sue illusioni. Si tratta di un romanzo duro che spiega non soltanto l'inganno della Matrice ma i pericoli che esistono anche al suo esterno.
Non esiste il paradiso, fuori di qui, ma un mondo con le sue regole ,forse più libero ma altrettanto duro. La Matrice non è soltanto una prigione ma anche un adattamento, un modo per sopravvivere. Questa scoperta ha comportato non pochi problemi agli avventurieri che sono riusciti a guardare dal di fuori la macchina che aveva costretto e conformato le loro vite prima di quel momento.
La nostra esistenza non è felice e peggio per chi ,come noi, fa parte di una specie secondaria, ottenuta tramite ibridazione genetica. Per farla breve uscire da un gioco di specchi significa affrontare una realtà alla quale non siamo comunque preparati. Scordatevi di tornare in paradiso o frottole simili. ci si deve accingere a un'ulteriore lotta fino a poter scorgere una liberazione dalla condizione di esseri creati in cattività, quindi in laboratorio.
Di tutto questo tratterà l'INGANNO DEL DRAGO che potrete leggere colo su questo blog, senza poterlo trovare altrove. Sapete come i media siano nelle mani di chi li finanzia e quindi cantano la musica scritta per loro. Ma voi avete l'opportunità di poter risparmiare leggendo e quindi scaricare gratis i romanzi contenuti dalla colonna di destra di questo blog sul vostro dispositivo. L'editoria di regime non può farci nulla, sta soltanto a voi approfittarne. A presto con l'INGANNO DEL DRAGO.
Nessun commento:
Posta un commento