Noi sappiamo e talvolta ci rifiutiamo di capire e di raccontare. Ma noi lo sappiamo. Nella vita di ognuno di noi accadono eventi che la nostra, stessa, ragione si rifiuta di accettare e non riesce a spiegare. Eventi talvolta clamorosi, altre volte più piccoli, a livello personale o casalingo e tuttavia ancora una volta non spiegabili razionalmente. Temiamo di essere diventati pazzi, abbiamo paura di non essere adeguati ma ognuno di noi, varie volte, incontra il non conoscibile e ne rimane sbigottito. Provo a trovarne una spiegazione plausibile in questo post.
Noi sappiamo di essere governati dalla Matrice. Questa macchina altro non fa che tessere la nostra realtà oggettiva. Sarebbe come guardare il film della nostra vita. Pertanto, quella che viviamo come realtà oggettiva, altro non è che un programma di natura informatica, o quantistica, come direbbero oggi taluni ricercatori. Un ologramma. Probabilmente, la stessa natura della realtà, ovvero un prodotto tra materia ed energia combinate, a un certo punto diventa non efficiente. Molto probabilmente a causa di carenza energetica.
Cioè, la Matrice stessa non riesce a far fronte immediatamente e garantire, quindi il continuum degli eventi come siamo abituati a considerare. Talvolta questi black-out della Matrice possono riguardare più persone o risultare comunque clamorosi. Non al punto di far mancare la corrente a un'intera realtà geografica come la penisola iberica? Per me, questa è una domanda logica eppure, le stesse autorità faticano a trovare una risposta esauriente. Bene, non mi sorprende. Ma ragioniamo al contrario.
E se anche la realtà oggettiva alla quale siamo abituati fosse, comunque, il risultato di un film di bassa qualità? Se gli avvenimenti della nostra vita, che ci piacciano o meno, siano comunque il risultato di una perdita di energia o di qualche intoppo nel meccanismo, in modo tale da farci capitare una serie di eventi che talvolta fatichiamo a riconoscere come normali? Una fortuna sfacciata, per esempio; oppure, il suo esatto contrario: troppa scalogna per una persona sola...
Si potrebbe dire che questa macchina comincia, forse, a mostrare le rughe del tempo. Non è più efficiente come poteva risultare ai tempi dell'Impero Romano o dei Mongoli invasori. Se nella mia vita, come nella vostra, si sono verificati eventi inspiegabili, la colpa non è mia, ovvero del percettore di tale realtà non convenzionale ma della realtà stessa che, per alcune situazioni, non si è resa perfettamente riconoscibile e, anzi, ha causato sconcerto nel percettore o nei percettori. Abituiamoci a considerare questi eventi inspiegabili per quel che sono: bug della Matrice. Oppure, se avete un'altra spiegazione migliore, siete già a posto e potete cancellare il contenuto di questo post.
Nessun commento:
Posta un commento