lunedì 14 luglio 2025

Cosa accadde dopo BAGLIORI SUL BULICAME

 Avete l'opportunità di scaricare e leggere gratis il romanzo, basta passare il mouse sulla copertina nella sezione  di destra. Qualche lettore mi ha semplicemente chiesto ragguagli su cosa sia accaduto dopo gli eventi narrati nella storia.

In parte, ho già risposto nei quattro romanzi che compongono il ciclo rettiliano. BAGLIORI SUL BULICAME e i romanzi del ciclo rettiliano formano il mio periodo di ricerche sul campo. Quindi, romanzi che in gran parte raccontano esperienze maturate nel settore di ricerca sullo spiritismo e sulle adduzioni, in inglese abduction

Nella pratica, dopo gli eventi raccontati nel romanzo in questione, non ho avuto il tempo neppure di riflettere, che la mia vita è piombata nel dramma molto ufologico delle adduzioni. Come ho già chiarito su questo blog, i due temi non sono assolutamente così distanti come può sembrare. 

Nella Federazione Etrusca, per esempio, l'ufologia la fa da padrone, come nel resto della storia antica umana. La divinità che gli antichi Tirreni invocavano con il nome di Velthe-Urcla è sicuramente una manifestazione di tipo extraterrestre. I vari Larthe che si gettavano tra le braccia della dea durante la cerimonia che avrebbe portato all'elezione del nuovo capo della federazione dopo la dipartita del precedente, erano a modo loro degli addotti.

Le cerimonie raccontate da Mario Signorelli nelle sue opere, infatti, sono cerimonie religiose di invocazione e successiva translazione di persona nel reame dominato dagli alieni. Durante l'invasione romana dell'Etruria, l'intera corte lucumonica, insieme a migliaia di individui, si inabissò nei vasti corridoi sotterranei scavati dai genieri etruschi per andare incontro a Velthe che li attendeva.

A questo proposito, i loro discendenti potrebbero ancora abitare le regioni sotterranee della Terra, come invece essere transitate, tramite portali, in qualche territorio alieno. Non lo sapremo mai dato che la ricerca scientifica su questi argomenti è semplicemente vietata dai padroni del vapore.

Ne parlano autori come Signorelli e più modestamente, il sottoscritto. Ne parlano romanzi come i miei, rifiutati dall'intera associazione editoriale italiana alla quale faccio i miei complimenti per la tenacia. Ormai, leggendo questo blog, avrete capito che in Italia-Draghistan si pubblica soltanto quel che piace al regime. 

Voi, che avete comunque letto il romanzo, potrete farvene un'idea semplicissima. Ma non avrete mai alcun riscontro di tipo scientifico se è quel che andate cercando. Non esiste scienza che volti la faccia per non vedere ma noi assistiamo proprio a questo tipo di atteggiamento e neppure ci scandalizziamo troppo. Da noi fa successo chi parla e talvolta straparla e strascrive di questioni gradite al regime. Intere carriere forgiate sul conformismo più assoluto.

Ma anche chi legge non ha modo e maniera di pretendere che il regime proponga qualcosa di diverso. Le questioni non gradite a chi comanda restano esclusivamente confinate nei romanzi maledetti scritti da autori emarginati come me. Voi stessi potete leggerle soltanto perchè siete capitati, per fortuna o semplice casualità, su queste pagine, tra le milioni di pagine che compongono l'universo digitale di internet.

Ecco, ora possiamo ammettere che il mondo non sia migliorato di un millesimo dopo BAGLIORI SUL BULICAME. Non è scrivendo romanzi che si possono cambiare le cose del mondo. Ma non sta a noi autori formulare valutazioni di questo genere quando si decide di raccontare le proprie esperienze. A quel punto, scrivere aiuta a liberarsene, è una specie di confessione. Leggerle può aiutare a capire segreti che il regime dei potenti di questo mondo non vuole divulgare. Scusate se è poco.


Nessun commento:

Posta un commento