Uno dei temi che cerco di svolgere durante la narrazione dei fatti nel romanzo BAGLIORI SUL BULICAME è in stretto rapporto con la nostra vita con gli spiriti. Non soltanto i disincarnati, quindi i defunti, ma anche altre entità che influiscono in modo talvolta pesantissimo sulle nostre esistenze.
Quel che vediamo nella quotidianità, talvolta neppure lo comprendiamo appieno. Peggio va nei confronti di quanto non vediamo eppure esiste. Nell'invisibile ai nostri occhi, c'è un intero universo che spesso diventa oggetto di studi nella Parapsicologia e ancora di più nella pratica dello Spiritismo.
I morti non spariscono per sempre e certamente non va perduta la consapevolezza di quei poveri corpi freddi che rimangono sulla Terra e finiscono dentro una tomba, ma semplicemente diventa roba da medium.
Queste persone speciali possono mobilitare una particolare energia chiamata medianità che è soltanto la capacità di comunicare con i defunti che, non avendo più un corpo materiale, si possono manifestare in questa dimensione prendendo in prestito il corpo di un altro.
Ne ho conosciuti di dotatissimi ed è vero che mediante la loro opera si possa comunicare faccia a faccia con varie entità disincarnate, non soltanto defunti. La vera difficoltà in un seduta spiritica è capire con chi si sta comunicando. A volte si tratta di entità pericolose, in grado di parassitare i partecipanti.
Come vi dicevo, in Italia è vietato discutere di questi argomenti pubblicamente, fanno semplicemente parte della censura organizzata che evidentemente non colpisce soltanto gli Ufo o UAP che dir si voglia. Infatti uno dei diktat più pesanti imposti dalle Elite consiste nel vietare il dibattito pubblico su parapsicologia, spiritismo e ufologia in pari misura. Il materialismo più pesante deve imperare in questo, povero e malcapitato paese, e da quanto vedo, l'operazione sta continuando con grande impegno da parte di lor signori.
Una delle conseguenze di questi progetti malvagi, è la crescente paura della morte che affligge quasi tutti. Ne parlo spesso nei miei romanzi e anche in BAGLIORI SUL BULICAME perchè è vero: togliere ogni possibilità di studiare l'Aldilà come facciamo con la geografia fisica della Terra provoca non solo ignoranza ma terrore e questo, come dimostrato plasticamente dalla recente dittatura sanitaria, è il vero scopo dei padroni del mondo.
Inoltre, lasciare questa Terra pieni di paure e timori è la peggior cosa che ci possa venir in mente di fare. Il piano eterico che ci attende è un piano psichico, dove sentimenti e paure dominano lo scenario. Tra l'altro, la Matrice funziona anche nel piano eterico e soprattutto tramite il Tempo lo condiziona completamente.
Quindi, anche da defunti dovremo aver a che fare con questa macchina, il principale strumenti che i despoti utilizzano contro di noi qui sulla Terra. Dovrebbe essere questa la prima paura di chi teme la morte: che sia troppo somigliante con la vita che stanno per lasciare.
Avete tutta l'estate che rimane per leggere questo romanzo che vi regalo, come gli altri. Come potete vedere, il diavolo fa milioni pentole ma non sa fare i coperchi. Chi vieta la pubblicazione dei miei libri non può disporne il divieto di circolazione perchè sono offerti gratuitamente, in formato pdf, da questo blog. Potete scaricarli e stamparli a vostre spese senza poterli utilizzare ad altri fini dato che la proprietà letteraria rimane mia.
Il mondo intorno a noi resterà un luogo pieno di vincoli e divieti ma noi tutti restiamo esseri potenzialmente liberi. E saremo sempre più liberi imparando a rifiutare vincoli e divieti. In realtà i nostri, peggiori, obblighi sono proprio leggi stupide e ricatti conseguenti. Non esiste peccato, non esiste alcun obbligo o divieto eppure ne siamo pieni fin dalla nascita, e lo saremo, purtroppo, anche dopo la morte senza la necessaria informazione preliminare.
Ecco per quale motivo non trovate in formato cartaceo questo romanzo ma potete comunque leggerlo gratis qui. Sto riscontrando centinaia di download e questo mi conforta. Spero diventi oggetto di dibattito e magari motivo di nuovi studi e analisi sui mondi invisibili ma persistenti almeno quanto il nostro.
Nessun commento:
Posta un commento