Prima di abbandonare la carriera di (possibile) scrittore, le tentai proprio tutte. Ma in Italia-Draghistan scrivere è un mestiere nememno riconosciuto dall'INPS e tanto meno dagli editori. Senza altissime conoscenze, pubblicare è letteralmente impossibile. Ve lo garantisco.
Chi ha letto i miei libri sa perfettamente che potrebbero ben figurare nelle librerie che ancora resistono alle inevitabili minacce del fisco e del tempo. Mentre svolgevo altri lavori, ho proposto a editori piccoli e grandi i miei libri senza alcun successo. Le uniche due opere uscite sono state LA NOTTE COMUNE, una raccolta di racconti pubblicata da Teseo Editore in Roma nel 1998 e SENZA CUORE, romanzo pubblicato da 0111 Edizioni nel 2018 che non ha mai visto lo scaffale di una rivendita, presente solo negli store on line.
Sappiamo tutti che gli alcuni editori italiani ricevono contributi sia dalle istituzioni continental iche dal nostro stato e questo costituisce la difficioltà maggiore per chi si proprone alla loro attenzione. Parteciapre ai concorsi letterari è ugualmente inutile: molti di questi, se non tutti, hanno già un vincitore prima di iniziare la selezione dei manoscritti inviati.
Insomma, pare proprio che il nostro Paese di tutto abbia bisogno fuorchè di scrittori e, per quanto mi riguarda, abbandoanre questa mai iniziata carriera è stato un vero sollievo. Ora, quel che ho scritto in 40 anni di attività solitaria, lo potete già leggere su questo blog. E da settembre, inizierò la divulgazione gratuita dell'intera saga di Mister Tau. A seguire, tutto il resto della mia produzione, compreso il ciclo rettiliano con romanzi di fantascienza che chi ha potuto leggerem anche tramite l'offerta a suo tempo fatta su Amazon, ha giudicato di grande interesse.
Per quanto mi riguarda, sto vivendo del frutto di 40 anni di lavori svolti nel mondo civile, proprio come la maggior parte dei miei lettori. Leggo volentieri solo le opere trovate negli spazi di condivisione dei testi usati e comunque quelle reperite gratis proprio come faccio io con i miei libri.
Se in Italia-Draghistan è impossibile pubblicare e risulta inutile scrivere, è invece possibile leggere e questo blog, con la sua offerta gratuita, nè è la dimostrazione più evidente. Pertanto, buona lettura con i miei lavori e se volete, potete lasciare un commento o una recensione che verrà ovviamente divulgata stesso mezzo.
A settembre, il prossimo romanzo che potrete leggere sarà IL XVIII° ARCANO, sempre gratuitamente e sempre dalle pagine di questo blog dove già adesso, potete scaricare e leggere le opere presenti nella sezione di destra,passando il mouse, è possibile notare i link già attivi. Buona lettura a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento