giovedì 24 aprile 2025

Sorella Morte non trova pace

 I mondi sottili ci dicono spesso che facciamo troppo chiasso. Per chi abita le dimensioni parallele a quella materiale, siamo rumorosi in eccesso. Odiano il clamore che arriva da qui dove, noi stessi, sosteniamo che si faccia troppo rumore per niente. 

Le giaculatorie dei sanfedisti a tempo pieno e le stridenti grida degli avvoltoi che si librano sulla povera salma esposta, sarebbero già sufficienti a far disgustare chissà quanto spiriti di passaggio. Purtroppo, ci si mettono anche i lamenti di troppi commentatori attenti solo a ricordare una figura che, peraltro, pare non fosse neanche il vero papa, che molti sostengono fosse invece il buon Ratzinger. 

Non entro in queste diatribe interne alla Chiesa ma sono certo che il prossimo conclave sarà molto vivace per non dire litigioso. Poche gestioni come quella del pontefice appena deceduto sono state così divisive. E, tanto per dirla tutta, chi sostiene che il papa gestore non potesse esercitare le piene funzioni proprie del papato, sostiene anche che i cardinali da lui nominati non siano effettivi e quindi non possono votare il prossimo papa. 

Insomma, se così fosse la votazione per il prossimo papa sarebbe non proprio regolare. Questione secondaria, per quanto mi riguarda. Trovo difficile occuparsi di questi argomenti per chi, come me, non crede al messaggio diffuso dalla Chiesa. Un messaggio troppo antiquato e poco attento della vera realtà dei mondi sottili. Un messaggio anche poco attento alla realtà dei veri creatori della nostra razza che sono alieni e non dei nascosti da chissà quale nebbia mistica. 

Ad alcuni di noi,  e sottolineo alcuni di noi  perché non tutti noi deriviamo dagli Adamiti, questi alieni non hanno mai concesso la funzione propria dell'Albero della Vita che era nell'Eden raccontato da Genesi. Pertanto rispetto agli Elohim loro creatori, gli Adamiti erano un po' più mortali. Non so più di quanto. Sempre se vogliamo credere alla Bibbia.

Il problema per i sanfedisti relativo alle sacre scritture è sempre lo stesso: se le leggi, non puoi credere alle varie teologie mentre invece la Bibbia, per esempio, diventa un manuale di ufologia applicata, tutto qui. Esattamente come gli altri testi sacri alle altre popolazioni mondiali visto che tutti celebrano l'incontro con alieni e la loro dominazione sugli esseri umani. Basta leggerli appunto e crederci. 

Vi ho sempre detto che la mia religione è la Teoria degli Antichi Astronauti, l'unica intuizione in forma umana che spiega chi siamo e per quale motivo siamo qui. Le religioni possono continuare a diffondere i loro credo, le dottrine derivate altrettanto e tutto l'insieme di regole che vogliono preti e loro collaboratori. Noi tutti mangiamo pane e menzogna ogni giorno, a dosi da cavallo e senza fiatare. Si tratta del nostro destino, come il nostro destino è solo nascere, crescere, riprodurci se ci riusciamo e morire. Il resto è pura poesia.

Oppure, se non poesia, la triste e conformistica lamentazione delle vedove di questo e altri capi religiosi che hanno sempre onorato, in un modo o nell'altro, la loro funzione di controllo delle masse a loro stessi devote. A questo serve la religione, una religione, e basta. si tratta di puro e semplice controllo sociale.

Il problema successivo: esiste un dio e dove si trova, nessuna religione potrà mai risolverlo dato che le religioni mondial sono un costrutto alieno. Potremmo chiedere ai nostri creatori a quale dio credono loro. Ma forse, sempre leggendo la Bibbia, non sarebbe neanche giusto o sano rivolgergli tale richiesta. Abbiamo visto tutti come hanno amministrato la colonia terrestre. Non serve nemmeno essere religiosi per capirlo  e tanto meno avere una visione complessiva dei testi ritenuti sacri.

Potremmo però essere pietosi e almeno rispettare Sorella Morte. Senza andare troppo lontano, nel Cosmo, almeno rispettare il silenzio che vorrebbero le popolazioni che non vediamo in televisione ma che esistono poco distante da noi. Purtroppo, Parapsicologia e Spiritismo non vengono insegnati nelle università e non sono nemmeno scienze raccontate dai media pieni di chiacchieroni, nani e ballerine in abiti succinti. 

Continueremo a essere fonte di disturbo per questi esseri desiderosi di riposo e di questo mi dolgo. Nessuno coltiva più il valore del silenzio e sempre meno viene coltivato il valore di un buon libro che è possibile anzi preferibile leggere in silenzio non a caso. Se oggi si preferisce l'immagine e l'audio alla parola scritta è comportamento funzionale a chi vuole sviluppare i sensi ma non far lavorare il cervello. 

State certi che continueranno in questo modo per sempre, nel loro sempre, che sta girando in una delle routine della Matrice a cui noi non dobbiamo rendere attenzione e quindi energia per forza. Ricordiamoci sempre che lo spettacolino è stato pensato e recitato per noi, solo per noi. Ma nessuno ci può obbligare ad assistervi, da vivi e da morti. 


Nessun commento:

Posta un commento